Aggiornato al 29/08/2025

Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo

Voltaire

La questione ebraica (2) - Storia d'Israele e della Palestina - Roma e le guerre giudaiche

di Mauro Lanzi

L'incontro o il confronto tra Roma ed il mondo ebraico fu in gran parte casuale, nessuno a Roma era interessato alla Palestina, non si sapeva nemmeno bene dove fosse: nel 66 a.C. fu inviato in oriente da Roma Gneo Pompeo, con ...

La questione ebraica (1) - Storia d'Israele e della Palestina - Le origini

di Mauro Lanzi

Questa serie di articoli è stata ovviamente suggerita dai fatti recentemente accaduti in Palestina. Devo premettere alla mia esposizione che il mio proposito non è dare risposte chiare e definitive ai tanti interrogativi che tutti ...

Cosa ci attendiamo dopo i fatti di agosto?

di Bruno Lamborghini

In pochi giorni di agosto si sono concentrati importanti eventi geopolitici che hanno aperto molte aspettative, peraltro rapidamente deluse:- l'incontro col tappeto rosso tra Trump e Putin ad Anchorage che ...

I tre tempi e l'ombra della guerra ucraina

di Achille De Tommaso

I Greci antichi sapevano che il tempo non è unico. Per loro il tempo aveva tre volti, tre respiri, tre destini: Chronos, Kairos e Aion. Tre figure che non appartengono al passato, ma che tornano a parlarci quando l'umanità ...

Il circo di Washington: clown, acrobati e l'illusione della “pace giusta”

di Achille De Tommaso

Signore e signori, benvenuti sotto il grande tendone del Circo di Washington! A Washington non avete visto un vertice, ma un gran circo internazionale: luci, trombe, applausi forzati e facce lunghe come clown fuori tempo. Sul...

In ricordo di Luigi Mercurio

di Bruno Lamborghini

Il 20 agosto è mancato a Milano l'ing. Luigi Mercurio, una delle menti più lucide e determinate dell'informatica olivettiana, che ha guidato sia la prima entrata della Olivetti nelle telecomunicazioni che la strada ...

Ossessionati dai dazi, ciechi sulle filiere: l'Europa non ha capito il gioco

di Achille De Tommaso

Nel grande teatro del commercio globale, l'Europa sembra, a mio parere, fissare il dito mentre il mondo indica la luna. Si discute animatamente di dazi, come se tariffe doganali e ritorsioni commerciali fossero la posta in gioco ...

Culex Rex

di Simonetta Greganti Law

Sono nata nel fango, nelle acque stagnanti di acquitrini sulle sponde del Nilo e nonostante sia dotata di ali, non riesco a volare per grandi distanze sebbene il mio sogno sia sempre stato quello di girare il mondo. ...

Il circo di Anchorage: Trump, Putin e la grande sagra della pace giusta

di Achille De Tommaso

Forse questo mio scritto avrebbe dovuto attendere i risultati dell'incontro a Washington di oggi, 18 agosto, per essere più preciso, ma tant'è, ce n'è abbastanza per cominciare a commentare: Si parla di “diplomazia riuscita"...

16 agosto 2025 - Il giorno dopo l'incontro Trump Putin in Alaska

di Graziano Saibene

Oggi di proposito non ho voluto leggere o ascoltare i commenti a caldo dei miei giornali e notiziari preferiti: forse lo farò più tardi. Ma ho voluto provare a trascrivere quello che ho provato apprendendo che l'attesissimo ...

Ripresa pubblicazione

Gentili Lettori, la pubblicazione di nuovi articoli, temporaneamente sospesa dal 30 luglio, riprende gradualmente a partire da oggi 17 agosto. Vi ricordiamo peraltro che accedendo da fondo pagina all'Archivio di Nel Futuro potrete leggere ...

Climate Change - Ripensare il dibattito sul cambiamento climatico

di Daniele D'Innocenzio

In principio mi preme consigliarvi il libro “La strega perfetta” di Daniele Mazza e Francesco Marino che si propone di esplorare questi temi con un approccio critico, basato su dati scientifici e modelli fisico-chimici. ...

RIFLESSIONI 2025

Numero totale riflessioni:  24

Ultima data:  29 luglio 2025     Prima data:   13 maggio 2025

ACCEDI

Home>
Inserito il:10/12/2014 20:55:07
Ultimo aggiornamento:19/10/2021 12:56:34
Condividi su
ARCHIVIO ARTICOLI
nel futuro, archivio
Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy *
(*obbligatorio)


Questo sito non ti chiede di esprimere il consenso dei cookie perché usiamo solo cookie tecnici e servizi di Google a scopo statistico

Cookie policy | Privacy policy

Associazione Culturale Nel Futuro – Corso Brianza 10/B – 22066 Mariano Comense CO – C.F. 90037120137

yost.technology | 04451716445