Non sono d’accordo con
quello che dici, ma difenderò
fino alla morte il tuo diritto
a dirlo
Voltaire
Donne e parità di genere
di Vincenzo Rampolla
Riflessioni deludenti, decisamente sconfortanti a chiusura della 69ª Commissione sullo status delle donne (CSW69), tenutasi dal 10 al 21 marzo 2025 a New York presso la sede dell'Onu, evento mondiale di massimo rilievo ...
Il 2 aprile 2025 è data storica voluta da Trump, il Liberation Day della guerra dei dazi reciproci contro il mondo. Trump nel suo intervento l'ha definito anche l'Independence Day degli USA nei confronti di tutti i ...
La vera storia della guerra commerciale tra Europa e Stati Uniti
di Achille De Tommaso
La narrazione di un'improvvisa "guerra commerciale" scatenata da un singolo presidente (di solito, quello con i capelli arancioni) è tanto comoda quanto fuorviante. La realtà è che le tensioni commerciali tra Europa e USA ...
Cari amici, vi invito oggi al circo buffo: geopolitica e accozzaglia europea
di Achille De Tommaso
Signore e signori, benvenuti al circo! Il tendone è la geopolitica, il domatore è Trump; e noi, l'Europa, siamo l'elefante bendato cui lui cerca di far fare il numero con lo sgabello. Premetto: Facciamo tanto i sorpresi ...
Trascorsi 3 anni e 23 giorni dal 24 febbraio 2022, data in cui Vladimir Putin ha lanciato un attacco su larga scala all'Ucraina, come ha reagito di colpo il popolo russo? E quello ucraino? E nei i primi 6 mesi di occupazione? ...
Abracadabra: il linguaggio e la scrittura; verso un'evoluzione o un'involuzione?
di Achille De Tommaso
Il linguaggio oscilla tra semplificazione e complessità. Mentre la povertà lessicale contemporanea può sembrare un impoverimento culturale, potrebbe anche rappresentare un'ottimizzazione comunicativa. Il paradosso sta ...
Effetti delle radiazioni sull'uomo. Il caso di Tokaimura
di Vincenzo Rampolla
Nel 1999 a Tokaimura avviene il peggior disastro nucleare in Giappone, prima di quello di Fukushima: il bilancio è di 2 vittime, una delle quali muore dopo circa 3 mesi di atroci sofferenze. Di nome Hisashi Ouchi, la sua ...
La geopolitica nell'era Trump: dazi, green deal, Nato, Ucraina e le sfide strategiche per l'Italia
di Achille De Tommaso
La recente vittoria elettorale di Donald Trump segna un punto di svolta che richiede una riflessione seria e pragmatica sulle strategie italiane ed europee. 1. La Contraddizione tra NATO e ReArm Europe aggravata dall' indebitamento...
Vi presento la danza invisibile: i motori molecolari alla base della vita
di Achille De Tommaso
La descrizione di alcune componenti cellulari come "motori" non è una semplice metafora poetica, ma una recente e precisa analogia funzionale, accettata ampiamente a livello scientifico. Un motore, nella sua definizione ...
20 marzo 2025, la Presidente Meloni interviene alla Camera dei Deputati affermando: “Il Manifesto di Ventotene non è la mia Europa!”. Lo fa estrapolando poche frasi dal testo, con riferimento a due punti in particolare ...
Viaggio Terra-Marte, ritorno inattuabile al momento
di Vincenzo Rampolla
Partire, sì. Tornare impossibile. Ma Elon Musk non giura che il viaggio si fa? Irrealizzabile oggi. Sicuro e garantito. Non si discute. Una piccola sonda senza equipaggio potrebbe eseguire una missione su Marte: lasciare la ...
La Rivoluzione Francese (16) - La fine della Rivoluzione
di Mauro Lanzi
La morte di Robespierre chiude il periodo “eroico” della Rivoluzione Francese, inizia la restaurazione; da principio si va verso la normalizzazione della situazione politica in Francia, con il ritorno al potere della borghesia ...