SAVE THE DATE !
OSSERVATORIO ANFoV
IL MERCATO INTERNAZIONALE DELLE TELECOMUNICAZIONI: DRAMMI E OPPORTUNITA’
Milano, 12 Maggio 2016
Presso il nostro associato TIM, via Pirelli, n. 35 - “Aula Corsi Einaudi”
Per capire lo “status” del mercato delle telecomunicazioni e dell’ICT è conveniente ragionare con un orizzonte internazionale. Infatti per definizione le telecomunicazioni travalicano i confini e ciò vale ovviamente, anche per i concorrenti ed i vari protagonisti del settore.
Per andare nello specifico; è pur vero, ad esempio, che questo mercato è sotto stress a livello globale, ma le differenze, tra USA ed Europa sono significative; negli ultimi cinque anni le telecomunicazioni, in Europa hanno perso più di un quarto del loro valore, mentre gli USA hanno guadagnato, nello stesso periodo, il 16%.
Si chiede ad esempio l’analista John Strand :” Come potrà la Ue essere leader del 5G se non è neanche pronta per il 4G?” A penalizzare, in questo caso, fortemente, l’Europa contribuisce la mancanza di operatori pan-europei con una rete 4G. Negli Usa, di contro, ne esistono diversi. Mentre, poi, (riporta Key4Biz) gli investimenti nelle reti negli Usa sono decollati – con un picco nel 2004 – in Europa negli ultimi due anni sono rimasti piatti. Un unico operatore Usa, AT&T, negli ultimi sei anni ha messo sul piatto ben 119 miliardi. Venti solo l’anno scorso, quando le società di tlc dei primi cinque mercati dell’Unione europea hanno investito 16 miliardi di dollari tutte insieme.
E la regolamentazione UE ha contribuito ad accelerare o a rallentare gli investimenti ?
Per rispondere a questi ed altri interrogativi viene tenuto questo Osservatorio ANFoV, con Interventi da parte di Baker McKenzie, Vodafone, Wind-Vimpelcom, TIM e da parte di Achille De Tommaso, presidente ANFoV.
L’inizio è previsto alle ore 14:30.
La partecipazione all’Osservatorio è gratuita ed aperta anche a non iscritti ad ANFoV. Per partecipare, inviare comunicazione a staff@anfov.it– specificando azienda e funzione ricoperta.