Aggiornato al 21/01/2025

Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo

Voltaire

John J. Holmes (United Kingdom, 1937 - 2015) – The Royal Yacht Britannia

 

Il presente articolo può anche essere ascoltato collegandosi al seguente indirizzo di youtube: https://youtu.be/Ax6-BNTpefQ. Se questa opzione è di vostro gradimento, comunicatecelo a redazione@nelfuturo.com. Grazie.

 

 

Le privatizzazioni in Italia: interessi stranieri, saccheggio delle nostre industrie e tariffe alte. Le mani dei politici.

di Achille De Tommaso

 

La prospettiva delle privatizzazioni in Italia fu discussa sullo Yacht Britannia di proprietà della corona del Regno Unito, che il 2 giugno 1992 era ormeggiato al porto di Civitavecchia, in attesa di imbarcare ospiti importanti per una piccola crociera verso l’isola del Giglio.

Che cosa accadde quel giorno a bordo del Britannia? Semplice: manager ed economisti italiani discussero con i banchieri britannici della prospettiva delle privatizzazioni in Italia. Vi fu anche Mario Draghi, allora direttore generale del Tesoro nel governo di Giuliano Amato. Draghi introdusse i lavori del seminario, con una relazione sulle intenzioni del governo italiano. L’evento fu organizzato da una società inglese denominata «British Invisibles», appartenente alla Banca d’Inghilterra. «Invisibili», nel linguaggio economico-finanziario, sono le transazioni di beni immateriali, come la vendita di servizi finanziari. Negli anni in cui fu governata dalla signora Thatcher, la Gran Bretagna privatizzò molte imprese, e sviluppò la componente finanziaria della sua economia, acquisendo competenze (e interessi economici) nel settore delle acquisizioni e delle fusioni. Queste competenze venivano anche offerte a mo’ di consulenza ai paesi intenzionati a privatizzare.  «British Invisibles» oggi si chiama International Financial Services e raggruppa circa 150 aziende del settore.  

Ovviamente questa “consulenza” comprendeva anche l’acquisizione di quote delle aziende privatizzate.

Nel periodo compreso dal 1992 al 2001 molte aziende italiane furono privatizzate, tra le quali l'ENI, di cui Goldman Sachs acquisì l'intero patrimonio immobiliare, e quelle controllate dall'IRI, tra cui la SME (agroalimentare). Nel 1993 infatti avvenne la privatizzazione del gruppo SME, con una quota del 64%. Nel luglio 1993, con la prima tranche della privatizzazione, relativa al settore surgelati e a quello dolciario del gruppo SME, il gruppo svizzero Nestlé acquisì i marchi Motta, Alemagna, La Cremeria, Antica Gelateria del Corso, Maxicono, Surgela, Marefresco, La Valle degli Orti, Voglia di pizza, Oggi in Tavola.

Non c’è privatizzazione italiana degli anni seguenti in cui la finanza anglo-americana non abbia svolto un ruolo importante. Vediamone alcune:

Le Telecomunicazioni. La strategia di privatizzazione di Telecom era stata concepita dal presidente dell'IRI, Prodi, come modello per tutte le altre, perciò definita anche la "madre di tutte le privatizzazioni" italiane. Nel 1994 venne creata Telecom Italia dalla fusione delle cinque aziende operanti sul mercato telefonico (SIP, Iritel, Italcable, Telespazio e SIRMI). Nel 1999 avvenne la scalata da parte della cordata di Colaninno, supportata da banche internazionali, che ottiene il controllo del 51.02% dell'azienda; scalata non ostacolata dal governo in carica, D'Alema I; la grande massa di debiti creati dai soggetti acquisitori venne poi scaricata bellamente sul soggetto acquisito, finendo per comprometterne l'equilibrio di bilancio e la redditività di Telecom: dopo quasi tre decenni permane un grande indebitamento a fronte del dimezzamento delle dimensioni del gruppo. Nel 2001 venne effettuata una seconda acquisizione da parte della Pirelli di Tronchetti Provera. Rimane il fatto che già a partire dalla prima scalata venne compromessa la governabilità del gruppo Telecom e la strategia industriale di lungo periodo; che, fino a quel momento, possedeva aspetti di eccellenza tecnologica e finanziaria riconosciuta a livello internazionale. Per inciso, questa scalata vide, in qualche modo, la fine della Olivetti come leader del settore informatico: a febbraio 1999, infatti, Olivetti attraverso la controllata Tecnost, lanciò una offerta pubblica d'acquisto e scambio su Telecom Italia, riuscendo a ottenere, come scritto sopra, nel giugno dello stesso anno il controllo della società, con la suddetta quota del 51,02%. A giugno 2002 Olivetti S.p.A. incorporò Telecom Italia S.p.A., mutando però denominazione in Telecom Italia S.p.A. La continuità del nome Olivetti, si disse, veniva assicurata da Olivetti Tecnost (100% Telecom Italia) che poi diventerà semplicemente Olivetti e si occuperà di stampanti.

Le Autostrade. Autostrade per l'Italia S.p.A. (Aspi) è una società nata originariamente come società di proprietà pubblica facente capo all'IRI, ma privatizzata nel 1999. È il ministro dei Lavori Pubblici dell’allora governo Prodi I, Paolo Costa, a spianare la strada per la privatizzazione della rete autostradale, che avrà il suo momento clou con l’accordo dorato del 1999 siglato dai Benetton.  Dopo essere stata per ventidue anni una società privata, controllata da una holding della famiglia Benetton, nel maggio 2021 (a seguito del crollo del ponte Morandi) è ritornata pubblica. Motivo: i grandi utili di Autostrade sono stati fatti, a parere dello Stato, con una continua escalation dei pedaggi, contro una diminuzione dei lavori di ammodernamento della rete e delle manutenzioni. Oggi fa parte di Holding Reti Autostradali S.p.A., che fa riferimento a Cassa depositi e prestiti (51,0%), Blackstone Infrastructure Partners (24,5%) e Macquarie Asset Management (24,5%).

Molto interessante. Soprattutto al giorno d’oggi, la privatizzazione delle “utilities”. La liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica si realizzò in Italia per effetto del decreto legislativo del 16 marzo 1999 n. 79, noto come decreto Bersani (da Pier Luigi Bersani, all'epoca ministro dell'Industria). La liberalizzazione del mercato del gas si realizzò per effetto del decreto legislativo del 23 maggio 2000 n. 164; noto come decreto Letta (da Enrico Letta, all'epoca ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato). Come affermò la Corte dei Conti: ”dopo la privatizzazione le ex aziende pubbliche aumentarono la capacità di generare profitti; ma fu, ed è tuttora, un effetto legato più agli aumenti delle tariffe, le più alte in Europa, che non al recupero di efficienza. A questo aumento, inoltre, non ha fatto seguito alcun progetto di investimento volto a migliorare i servizi offerti.”

Più secco è invece, da parte della Corte dei Conti, il giudizio sulle procedure attuate per privatizzare elettricità e gas; che «evidenzia una serie di importanti criticità, che vanno dall'elevato livello dei costi sostenuti e dal loro incerto monitoraggio, alla scarsa trasparenza connaturata ad alcune delle procedure utilizzate in una serie di operazioni, dalla scarsa chiarezza del quadro della ripartizione delle responsabilità fra amministrazione, contractors ed organismi di consulenza al non sempre immediato impiego dei proventi nella riduzione del debito

PS: Ho evidenziato in grassetto i nomi di alcuni dei politici coinvolti. Sicuramente a questo “affaire” hanno contribuito anche politici di destra; ma quelli di sinistra hanno fatto man bassa…

***

 

RIFERIMENTI

https://www.questionegiustizia.it/articolo/il-d-d-l-2021-sulla-concorrenza-una-privatizzazione-annunciata

https://www.corriere.it/romano/09-06-16/01.spm

https://www.ilgiornale.it/news/corte-dei-conti-svela-lato-oscuro-delle-privatizzazioni.html

https://it.wikipedia.org/wiki/Autostrade_per_l%27Italia#:~:text=Autostrade%20per%20l%27Italia%20S.p.A.,nella%20forma%20attuale%20nel%202003.

https://www.lanotiziagiornale.it/i-regalini-di-benetton-e-gavio-alle-fondazioni-dei-potenti-di-turno-da-aspen-a-open-magna-carta-italiadecide-quanti-contributi-per-tenersi-buono-il-sistema/

https://www.ilblogdellestelle.it/2019/12/autostradestory-puntata-3-i-signori-del-casello-coperti-doro-da-una-politica-prona.html

  

Inserito il:29/12/2022 17:37:34
Ultimo aggiornamento:29/12/2022 17:54:06
Condividi su
ARCHIVIO ARTICOLI
nel futuro, archivio
Torna alla home
nel futuro, web magazine di informazione e cultura
Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy *
(*obbligatorio)


Questo sito non ti chiede di esprimere il consenso dei cookie perché usiamo solo cookie tecnici e servizi di Google a scopo statistico

Cookie policy | Privacy policy

Associazione Culturale Nel Futuro – Corso Brianza 10/B – 22066 Mariano Comense CO – C.F. 90037120137

yost.technology | 04451716445