Aggiornato al 20/01/2025

Non sono d’accordo con quello che dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto a dirlo

Voltaire

Immagine realizzata con strumenti di Intelligenza Artificiale

Clicca qui per ascoltare

 

Lula: solo “inciampi”?

di Graziano Saibene

 

Da qualche tempo fra gli incontri nelle mie passeggiate quotidiane sulla battigia della spiaggia di Copacabana ritrovo Dirceo Luna, un mio coetaneo divoratore di libri e riviste culturali, con un passato di vita assai intenso e interessante, che mi propina spiegazioni e punti di vista su qualunque argomento mi capiti di sollecitarlo, musica, calcio, pesci e uccelli marini, politica o culinaria.

Oggi abbiamo parlato di Lula, da lui (che si dichiara “Marcsista, ma non comunista!”, e che pure lo ha votato senza esitazioni) considerato solo meno peggio di Bolsonaro, questo sì il peggio del peggio.

Ecco una sintesi delle sue “sentenze”, che mi sento di condividere, e che cercherò di riportare.

Mi ha detto che dopo essere riuscito a suscitare sospiri di sollievo sia da parte del presidente cinese Xi Jinping che di quello statunitense Joe Biden, i leader democratici di tutto il mondo hanno visto la sua vittoria - che lo ha riportato al potere per un terzo mandato dopo una pausa di 12 anni e un periodo in prigione per accuse di corruzione, - come “l'araldo di un'ondata antiautoritaria”.

Nello stesso tempo gli autocrati di tutto il mondo lo apprezzavano come uno statista esperto con la reputazione di opporsi all'Occidente. E i paesi in via di sviluppo (di tutti i tipi) lo hanno riconosciuto come qualcuno che sa meglio di chiunque altro come esigere concessioni dal Nord del mondo.

"Il Brasile è tornato", titolavano quasi tutti giornali, mentre Lula si impadroniva dei riflettori.

Secondo Dirceu però da subito sono cominciati i suoi passi falsi, (soprattutto diplomatici e in politica estera), che hanno messo a dura prova le relazioni sia con l'Occidente che con il mondo in via di sviluppo.

Le sue dichiarazioni e le sue azioni hanno messo in dubbio il suo ruolo di pacificatore - costruttore di coalizioni - paladino degli emarginati.

Il suo impegno per la leadership ambientale è stato presto rovinato dalla sua decisione di trasformare il Brasile nell'ultimo petrostato.

E il suo grande disegno trascura la minaccia più pressante del suo paese: l'espansione esplosiva delle reti criminali che stanno lavorando duramente per trasformare il Brasile in uno stato fallito e che stanno minando l'integrità ecologica della foresta pluviale amazzonica.

Infatti, invece di spingere Biden sulla lunga lista di risultati che il Brasile vuole per il G-20 e la conferenza sul clima, Lula ha sprecato la sua buona volontà sostenendo che:” ….la colpa della guerra in Ucraina è del presidente Volodymyr Zelensky, della NATO e, in ultima analisi, degli Stati Uniti!”.

E così il tanto atteso incontro presidenziale tra Biden e Lula ha prodotto scarsi risultati, lasciando le relazioni bilaterali in uno stato teso e vincolato.

Ma con il vertice del G-20 di Rio de Janeiro all'orizzonte, subito dopo le elezioni americane di novembre, il Brasile non può permettersi questo allontanamento. Biden, dopo tutto, potrebbe facilmente silurare le iniziative di Lula ignorandole o opponendosi.

Gli Stati Uniti non sono l'unico paese occidentale che Lula sta alienando. I suoi commenti sulla guerra in Ucraina e la sua propensione a descrivere la NATO come una fonte di instabilità lo hanno reso meno popolare anche tra i paesi europei.

La Germania e il Portogallo, i partner più stretti del Brasile nel continente, si sono sentiti particolarmente offesi, incapaci di decifrare gli obiettivi del presidente. Queste tensioni sono state aggravate dal fallimento dei negoziati commerciali tra l'UE e il Mercosur (blocco commerciale sudamericano guidato dal Brasile), che è stato innescato dal protezionismo agricolo francese e dalla disunione del Mercosur. Dato che l'UE svolge un ruolo centrale nella distribuzione di aiuti esteri, nel finanziamento di progetti climatici e nella riforma delle istituzioni internazionali, questa discordia potrebbe compromettere la ambiziosa agenda del G-20 di Lula.

Tali fallimenti nel Nord del mondo potrebbero essere meno preoccupanti se Lula avesse collezionato vittorie nel Sud del mondo. Ma non l'ha fatto. In Sud America, l'entusiasmo iniziale che ha salutato il suo ritorno alla carica si è dissipato. Non è riuscito a dissuadere l'Uruguay dal cercare accordi commerciali con la Cina al di fuori del Mercosur, una mossa che indebolisce gravemente l'influenza del Brasile nella sua regione. Il tentativo di Lula di far rivivere l'Unione delle Nazioni Sudamericane si è rivelato inutile. E il suo esplicito sostegno al candidato argentino Sergio Massa, insieme alla sua assenza all'inaugurazione del vittorioso candidato di destra, Javier Milei, hanno sconvolto i rapporti più stretti del Brasile col paese confinante. I suoi piani regionali sono subordinati al tacito sostegno dell'Argentina, che ha abbastanza influenza diplomatica per sostenere o ostacolare le iniziative del suo vicino. Di conseguenza, qualsiasi inimicizia tra Lula e Milei potrebbe minare seriamente le ambizioni del primo.

Lula ha anche avuto problemi con i colleghi leader della sinistra sudamericana: il presidente colombiano Gustavo Petro, sulle trivellazioni petrolifere in Amazzonia; e il presidente messicano Andrés Manuel López Obrador, su questioni critiche per Lula, come la sua agenda del G-20 o l'elezione del prossimo segretario generale delle Nazioni Unite. Lula ha inoltre offerto un sostegno incrollabile all'autocrazia venezuelana, presumibilmente di sinistra ma brutale e cleptocratica, guadagnandosi l'ira dei leader progressisti in altre parti della regione, tra cui il presidente cileno Gabriel Boric. Anche il sostegno di Lula al Venezuela gli si è ritorto contro. A dicembre, il presidente venezuelano Nicolás Maduro ha minacciato di invadere la Guyana, trascinando il Brasile in una disputa regionale che potrebbe portare alla guerra.

Lula crede di poter rafforzare la sua mano internazionale collaborando con la Cina per ottenere concessioni dall'Occidente, quindi vuole coordinare strettamente la politica con Pechino. "I BRICS sono lo sviluppo più importante nella politica mondiale degli ultimi tempi", ha ragionato il consigliere presidenziale Celso Amorim lo scorso gennaio, riferendosi a un consorzio di Stati non occidentali. "La formazione di questo gruppo ha risvegliato le nazioni occidentali sulla necessità di rafforzare il G-20, che dovrebbe essere l'istituzione principale [per la governance globale]". Ma anche se la valutazione di Amorim è corretta, il Brasile può ottenere il sostegno del Nord globale per la visione progressista di Lula solo se il suo paese mantiene una chiara autonomia; qualsiasi accenno di sottomissione alla Cina attirerà la reazione occidentale.

E nonostante tutti i discorsi positivi del governo sull'ascesa della Cina, i legami tra Pechino e Brasilia non sono particolarmente stretti. I cinesi continuano a giocare duro sulla riforma del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, che potrebbe far ottenere al Brasile un seggio permanente, così come quando si tratta di commercio bilaterale e investimenti. Il crescente peso diplomatico della Cina in Sud America potrebbe anche rendere difficile per il Brasile promuovere i propri interessi in questa regione.

Ha ancora senso per Lula collaborare con la Cina e altri membri BRICS, soprattutto perché possono aiutarlo a raggiungere i suoi obiettivi del G-20. Eppure la sua collaborazione acritica con questi Stati lo espone ad accuse di ipocrisia. Lula è noto per la sua prontezza a denunciare le violazioni occidentali del diritto internazionale, ma ha taciuto sulla brutale oppressione degli uiguri da parte della Cina e sulla repressione del dissenso da parte dell'India. È stato anche silenzioso quando si è trattato dell'uccisione indiscriminata di civili in Ucraina da parte della Russia.

Di fronte ai media sulla morte di Alexei Navalny in carcere, Lula ha detto che il mondo dovrebbe aspettare i risultati forensi prima di incolpare Putin. E anche se Lula ha condannato l'attacco di Hamas del 7 ottobre, ha creato un putiferio a metà febbraio dichiarando che "ciò che sta accadendo nella Striscia di Gaza con il popolo palestinese non si è verificato in nessun altro momento della storia, anzi, è accaduto quando Hitler ha deciso di uccidere gli ebrei".

I leader di tutto il mondo, naturalmente, hanno criticato a gran voce la guerra di Israele a Gaza, quindi Lula è tutt'altro che solo. Ma per essere una voce progressista di successo e un sostenitore in un momento in cui il mondo è così profondamente diviso, Lula deve affermarsi come un mediatore che si concentra intensamente sulla ricerca di soluzioni pragmatiche. Non può esprimere indignazione morale solo quando gli conviene.

Dopo aver visto come si sono conclusi i due eventi internazionali più recenti, cioè la riunione dei ministri economici del G20 a Rio  - chiusa senza accordo finale, - e quella dei Paesi dell'America Latina e dei Caraibi appena conclusa alle Grenadine, c'è da augurarsi che Lula si ravveda in tempo utile per raddrizzare la rotta, permettendo al suo staff di prepararlo meglio per le prossime tappe.

Eppure la carta migliore del mazzo di Lula è la semplice serendipità. Il fatto che il Brasile ospiterà sia il vertice del G-20 nel 2024 che la conferenza COP30 nel 2025 significa che Lula avrà due palcoscenici globali su cui svelare e sostenere un'agenda di politica estera progressista incentrata sulla riduzione della povertà, un'equa rappresentanza per gli Stati emergenti e la giustizia climatica, un rimescolamento del mazzo a favore del Sud globale. Questi vertici richiedono la costruzione minuziosa di coalizioni di grandi tende. Compito in cui Lula dovrebbe eccellere, a patto che riesca a rielaborare i rapporti con gli altri leader mondiali.

Su queste (mie) conclusioni ottimistiche il mio amico Dirceu è assai scettico, per non dire del tutto pessimista.

 

Inserito il:06/03/2024 09:32:22
Ultimo aggiornamento:06/03/2024 09:57:00
Condividi su
ARCHIVIO ARTICOLI
nel futuro, archivio
Torna alla home
nel futuro, web magazine di informazione e cultura
Ho letto e accetto le condizioni sulla privacy *
(*obbligatorio)


Questo sito non ti chiede di esprimere il consenso dei cookie perché usiamo solo cookie tecnici e servizi di Google a scopo statistico

Cookie policy | Privacy policy

Associazione Culturale Nel Futuro – Corso Brianza 10/B – 22066 Mariano Comense CO – C.F. 90037120137

yost.technology | 04451716445